[Stampa]
E' perito ed esperto chi, esercitando pubblicamente un'arte o una professione, è competente ad emettere un ponderato giudizio per accertare un fatto, stimare il valore o l'entità di una cosa.
L'iscrizione nel Ruolo dei periti e degli esperti non ha valore abilitante e perciò non obbligatoria per lo svolgimento di un'attività, ma ha una funzione di pubblicità conoscitiva (pubblicità-notizia), cioè di far conoscere agli utenti le persone ritenute idonee ad effettuare perizie in determinate categorie merceologiche, senza attribuire alcuna qualificazione esclusiva.
Il Ruolo è costituito infatti da un elenco di persone che, nel corso degli studi e/o delle attività professionali svolte, hanno acquisito un'approfondita conoscenza in uno o più campi e sono pertanto in grado di effettuare perizie su commissione.
Il Ruolo è distinto in categorie e sub-categorie comprendenti funzioni, merci e manufatti in relazione alle singole attività economiche di produzione e di servizi che si svolgono nella provincia, individuate da un Regolamento della Giunta Camerale di ciascuna Camera di Commercio.
Al ruolo dei periti e degli esperti possono iscriversi tutti coloro che vogliono effettuare perizie in determinati settori merceologici.
L'iscrizione, che non abilita all'esercizio dell'attività, ha una pura funzione di pubblicità conoscitiva, infatti non è obbligatoria ai fini dello svolgimento dell'attività stessa.
I periti e gli esperti iscritti nel Ruolo esercitano funzioni di carattere prevalentemente pratico; sono escluse tutte quelle attività professionali per le quali esistono Albi regolati da apposite disposizioni.
Requisiti Richiesti
Requisiti generali
Requisiti morali
Requisiti di carattere professionale
Chi vuole iscriversi deve dimostrare l'esperienza professionale e la perizia acquisita nel settore di interesse.
A titolo esemplificativo si elencano i seguenti requisiti:
MODULISTICA
DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI
REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DEL RUOLO - 2013
ELENCO CATEGORIE E SUB-CATEGORIE
DOMANDA DI RICHIESTA RILASCIO TESSERA DI RICONOSCIMENTO
RICHIESTA RILASCIO RINNOVO TESSERA DI ISCRIZIONE
DOMANDA DI AMPLIAMENTO ISCRIZIONE NEL RUOLO DEI PERITI E DEGLI ESPERTI
MODELLO COMUNICAZIONE VARIAZIONE RESIDENZA/VARIE
Trasferimento da altra provincia
L'interessato deve presentare domanda d'iscrizione compilando il
modello e allegato in bollo, indicando la Camera di Commercio di
provenienza e il numero di iscrizione al relativo ruolo.
Non è necessario allegare alcuna documentazione.
INFORMAZIONI
Camera di Commercio, 1. piano
dott.ssa Giusy D’Arrigo
Tel. +39 090/7772-226
mail: giusy.darrigo@me.camcom.it
Data di redazione: 29/10/2019
[Stampa]