Venerdì 14 Novembre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Questa mattina la presentazione del volume della prof. Trimarchi al Palazzo camerale
E’ stato presentato questa mattina, nella sala Consulta del Palazzo camerale, il volume “Governo dell’economia e rappresentanza funzionale. Un profilo istituzionale (1861/1937)” della prof. Carmen Trimarchi. «Siamo lieti di presentare in Camera di commercio il volume della prof. Trimarchi – afferma il presidente dell’Ente camerale, Ivo Blandina – che è il risultato di un lungo lavoro di ricerca, volta a illuminare la storia istituzionale del sistema camerale italiano».
All’incontro, aperto dai saluti del presidente Blandina e dell’assessore comunale Massimo Finocchiaro, sono intervenuti Luigi Chiara, ordinario di Storia contemporanea all’Università; Giovanni Moschella, ordinario di Diritto pubblico all’Università; e la segretaria generale della Camera di commercio, Paola Sabella. Moderatore, Alessandro Morelli, ordinario di Diritto pubblico e direttore del dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università.
«Lungo tutta la Penisola, e Messina rappresenta un esempio eloquente, le Camere di commercio costituivano lo specchio di classi commerciali e produttive che ambivano a divenire “nazionali” – dichiara l’autrice - la cui azione si snodava lungo traiettorie fortemente differenziate, segnate delle specifiche realtà di appartenenza, ma che potevano vantare quale comune denominatore proprio la presenza al loro fianco delle locali Camere di commercio, protagoniste di una storia oramai ultracentenaria».
