Notizie

Lunedì 24 Marzo 2025

Webinar per Imprese e Professionisti

aprileateco_banner_1920x400_webinar.jpg

Partecipa al webinar dedicato a imprese, professionisti e associazioni per scoprire cosa comporta l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese.

Sarai informato sulle modalità di riclassificazione delle attività che, dal 1 aprile 2025, saranno avviate per tutte le imprese.

Entrambi i webinar prevedono anche la presentazione del nuovo servizio Rettifica Ateco 2025 predisposto per consentire, in casi specifici, la modifica del codice Ateco 2025 attribuito per effetto della riclassificazione.

Se sei interessato iscriviti a uno dei due webinar che si terranno tramite la piattaforma Zoom, gli argomenti trattati saranno gli stessi:

·        lunedì 14 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00
link: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_oD-ENfWDS4KLdlby6q-4rw#/registration

·        martedì 15  aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00
link: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_lbI6KefJSuS1AqESxqBOyQ

Il webinar è gratuito ma è richiesta la registrazione.

Ultima modifica: Lunedì 24 Marzo 2025
Lunedì 17 Marzo 2025

Il Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR) Settori coinvolti e due diligence delle imprese

locandina-deforestazione-09.04.2025_0.jpg

Ultima modifica: Lunedì 17 Marzo 2025
Giovedì 13 Marzo 2025

Webinar per Imprese e Professionisti : LA NUOVA CODIFICA ATECO 2025: LA RICLASSIFICAZIONE E LE NOVITA' NEL SOFTWARE DIRE

marzoateco_banner_1920x400_webinar.jpg

Partecipa al webinar dedicato a imprese, professionisti e associazioni per scoprire cosa comporta l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese.

Sarai informato sulle modalità di riclassificazione delle attività che, dal 1 aprile 2025, saranno avviate per tutte le imprese.

Entrambi i webinar prevedono anche un approfondimento sull'uso di DIRE, il servizio web delle Camere di Commercio per compilare e inviare online depositi e istanze al Registro Imprese, per le pratiche per comunicazione dell'attività.

Se sei interessato iscriviti a uno dei due webinar che si terranno tramite la piattaforma Zoom, gli argomenti trattati saranno gli stessi:

·        martedì 25 marzo 2025, dalle 10:00 alle 12:00
link: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_iUlbtqEBQUGUxo9uyJmxXg

·        giovedì 27 marzo 2025, dalle 10:00 alle 12:00
link: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_KenxoKQ9SA-nL1f_njkhpQ

Il webinar è gratuito ma è richiesta la registrazione.

Ultima modifica: Giovedì 13 Marzo 2025
Lunedì 10 Marzo 2025

APP IMPRESA ITALIA: LA TUA AZIENDA SEMPRE CON TE

impresa_italia_2025-1920x400_03.jpeg

Partecipa al webinar dedicato all’App impresa italia per scoprire tutte le funzionalità che possono semplificare la gestione della tua impresa.

In soli 60 minuti scoprirai come:

·         avere accesso gratuito ai dati e ai documenti della tua azienda;

·         verificare come ti presenti ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni;

·         sfruttare funzionalità di cui non potrai più fare a meno;
tutto in modo rapido e sicuro, dal tuo dispositivo mobile.

Puoi scegliere la data che preferisci fra quelle disponibili, gli argomenti trattati saranno gli stessi:

·        giovedì 13 marzo 2025, dalle 15:00 alle 16:00
·        martedì 18 marzo 2025, dalle 11:00 alle 12:00

Il webinar è gratuito ma è richiesta la registrazione.

Clicca qui per iscriverti

Ultima modifica: Lunedì 10 Marzo 2025
Lunedì 10 Marzo 2025

Webinar per Imprese e Professionisti su DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche

20250312_webinardire_banner_1920x400.jpg

Continuano gli appuntamenti periodici per raccontare le novità introdotte con gli ultimi rilasci sul software DIRE.

L’incontro verterà sulla nuova modalità di compilazione nella sezione ad adempimenti delle comunicazioni legate ai trasferimenti quote delle società a responsabilità limitata.

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom:

mercoledì 12/03/2025 dalle 11:30 alle 13:00 

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_McYQJ6StT2iDEhsblfRDHw

 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

 

Ultima modifica: Lunedì 10 Marzo 2025
Venerdì 7 Marzo 2025

Aperte le iscrizioni per le edizioni 2025 di Donne in Digitale

whatsapp_image_2025-03-07_at_09.08.36.jpeg

L’iniziativa si inserisce nel contesto del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, realizzato da Invitalia e Unioncamere e promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere su risorse del PNRR.
Iscriviti qui https://forms.gle/q3myVXfiB4n1Hp8YA


Per maggiori informazioni è possibile visitare il seguente link:
http://donneindigitale25.cdt.sicamera.camcom.it/

Ultima modifica: Venerdì 7 Marzo 2025
Lunedì 17 Febbraio 2025

Ristorazione scolastica ed ospedaliera - Come predisporre i menù

locandina-personalizzabile-ristorazione-26.03.2025.jpg

Ultima modifica: Lunedì 17 Febbraio 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025

Certificazione parità di genere: al via il secondo avviso pubblico destinato a Pmi e professionisti

Dopo il successo del precedente bando, che ha registrato un boom di adesioni, si aprono oggi i termini per accedere al nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere. Si tratta di una misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore. Novità della misura di quest’anno è l’apertura a tutti i soggetti in possesso di Partita Iva.

 

L’avviso pubblico – che sarà disponibile fino al 18 aprile - definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle PMI e ai titolari di Partita Iva per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, forniti sotto forma di tutoraggio e per i servizi di certificazione della parità di genere.

 

La Certificazione della parità di genere ha suscitato grande interesse e si sta diffondendo con grande velocità; ciò a riprova dell’importanza che le aziende e le organizzazioni in generale del nostro Paese attribuiscono al ruolo delle donne  donne nel mondo del lavoro  - osserva la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella – Con la pubblicazione del secondo Avviso si dà la possibilità di ampliare la platea dei potenziali beneficIari degli incentivi messi a disposizione con i fondi del PNRR, includendo tutte le partire IVA”.

 

Il cambiamento verso le pari opportunità è decisamente avviato nel nostro sistema economico” - commenta il Presidente di Unioncamere, Andrea Prete. “L’alto numero di adesioni all’avviso pubblicato un anno fa, superiore anche alle nostre attese, dimostra l’attenzione delle nostre imprese alla promozione  della trasparenza dei processi lavorativi, alla riduzione del gender pay gap, alla conciliazione vita-lavoro”.

 

Con l’avviso che è stato pubblicato oggi viene messa a disposizione una seconda tranche di 2,5 milioni di euro di risorse PNRR. La prima di 4 milioni, correlata all’avviso pubblico chiuso il 28 marzo 2024, è andata rapidamente esaurita ed è stata quindi integrata con ulteriori fondi PNRR per un totale di 5,4 milioni di euro. 

L’integrazione è legata all’alto numero di domande pervenuto: 1.699, provenienti da imprese che operano nel 39% dei casi al Nord, nel 33% nel Mezzogiorno e nel 28% al Centro. Roma spicca per il maggior numero di candidature (246), seguita da Napoli (84), Milano (77), Torino (68) e Bari (56). Molteplici i settori di appartenenza, con una prevalenza però delle Attività professionali, Attività manifatturiere, Sanità e assistenza sociale e Servizi di informazione e comunicazione.

 

Alla fine delle verifiche, 1.400 di queste imprese sono state autorizzate alla concessione dell’agevolazione e dovranno portare a termine il percorso di certificazione entro maggio 2025.

 

Beneficiari delle agevolazioni rese disponibili con il nuovo avviso sono tutti i soggetti in possesso di Partita Iva operanti in Italia. Sono previste due linee di agevolazioni:

  1. per l’assistenza tecnica e accompagnamento è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascun soggetto (imprese e professionisti) fino a 2.500 euro sotto forma di servizi (supporto all’utilizzo dei tools informativi, azioni di affiancamento erogate da esperti appositamente selezionati per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici e per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione). Tali servizi sono finalizzati a trasferire ai beneficiari della misura competenze specialistiche e strategiche per la certificazione della parità di genere;
  2. per il rilascio della certificazione è prevista l’assegnazione di contributi fino a 12.500 euro sotto forma di servizi di certificazione della parità di genere erogati dagli Organismi di certificazione iscritti nell’apposito Elenco.

 

I contributi verranno concessi con procedura valutativa con procedimento a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda a partire dalle ore 10 del 26 febbraio 2025 alle ore 16 del 18 aprile 2025, salvo un anticipato esaurimento delle risorse disponibili.

 

Per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità sui temi inerenti alla parità di genere; è inoltre richiesta la presentazione di un preventivo formulato da un Organismo di Certificazione presente nell’Elenco degli Organismi di certificazione aderenti.

 

I contributi erogati mediante l’avviso pubblicato oggi si affiancano agli incentivi previsti dalla normativa italiana per le imprese che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere e che sono misure premiali previste dal Codice degli appalti ed esoneri contributivi.

 

Sul sito www.certificazione.pariopportunita.gov.it potranno essere reperite ulteriori informazioni sull’avviso e sul Sistema di certificazione della parità di genere.

Ultima modifica: Mercoledì 12 Febbraio 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025

Unioncamere - Economia & Imprese

unioncamere_01_2025.png

==> CLICCA QUI PER LEGGERE IL MAGAZINE DI UNIONCAMERE <==

Ultima modifica: Mercoledì 12 Febbraio 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025

Riequilibrio di genere nelle designazioni e nelle nomine pubbliche

whatsapp_image_2025-02-06_at_09.52.16.jpeg

Ultima modifica: Giovedì 6 Febbraio 2025