Certificati di Origine

Certificati d'Origine - Nuovo Front Office

Nell'ambito delle attività sul Commercio Estero, in particolare sulle attività di on-boarding delle Imprese sull'utilizzo del Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine, Infocamere propone 2 webinar, dedicati alle imprese, uno a luglio e uno a settembre.

Durante i webinar verrà presentato il Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine, in particolare saranno trattate le seguenti tematiche:

-         Introduzione
il Nuovo Front Office, i Benefici, alcune indicazioni sull’avvio, i Canali di assistenza

-         Demo
Autenticazione; strumenti in Home Page; Richiesta di: Certificati di Origine, Visti Legalizzazione e Copie, Conferimenti e delega; focus su Modalità di consegna del Certificato.

-         Domande e risposte
 

Se sei interessato iscriviti a uno dei due webinar che si terranno tramite la piattaforma Zoom: i primi 1.000 partecipanti accedono su Zoom, dove è possibile interagire con i relatori, gli altri saranno automaticamente reindirizzati alla diretta streaming su YouTube

le date sono:
- mercoledi 23 luglio 2025, dalle 10:00 alle 12:30
- mercoledi 10 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:30

LINK ZOOM: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_fgZJ66tqS5qDIchra_DJJQ
 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito. Non sono previsti attestati di partecipazione.


Certificato di Origine

I certificati di origine sono documenti utilizzati nei rapporti tra l’unione Europea ed i Paesi terzi, in applicazione di quanto previsto da diversi Regolamenti dell’Unione Europea (Regolamento UE 952/2013 - Regolamento UE 2446/2015 - Regolamento UE 2447/2015).

Il certificato di origine è un documento che attesta l'origine delle merci destinate all'esportazione.

Come si richiede

Il certificato si richiede telematicamente, tramite l’applicazione CERT’O e questa modalità consente alle imprese:

  • di evitare di recarsi agli sportelli
  • di monitorare la richiesta attraverso il PC
  • di ricevere un controllo preventivo sulla corretta compilazione della pratica evitando così il rischio di presentarsi allo sportello e di vedersi respingere la pratica
  • al legale rappresentante di firmare i documenti, attraverso la firma digitale, anche se fisicamente lontano dall’azienda.

Gli sportelli camerali fisici saranno quindi accessibili solo per il ritiro dei certificati, se non si usufruisce del servizio stampa in azienda su foglio bianco, e solo previo appuntamento per l’apposizione di timbri su documentazione e certificazione occorrenti all’esercizio di attività di commercio con l’estero ( attestato di libera vendita, visto per deposito).  E' possibile richiedere un appuntamento scrivendo una mail a commercioestero@me.camcom.it

Il servizio on line è gestito tramite il sistema Cert'ò. 

Per usufruire del servizio è necessario:

L'impresa, dopo essersi registrata al sito, riceverà via e-mail la userid e la password necessaria ad accedere al sistema, poi procederà (solo in sede di primo accesso) al completamento della registrazione.

Per poter inviare le pratiche deve essere stato implementato il castelletto in corrispondenza della casella diritti di segreteria, il software prenota i diritti necessari per poter rilasciare una pratica, che verranno effettivamente riscossi solo in sede di chiusura positiva del certificato di origine o del visto su documenti per l’estero.

 


 

MODULISTICA


doc.gif (2 Kb) RICHIESTA FORMULARI PER CERTIFICATI DORIGINE

doc.gif (2 Kb) CONFERIMENTO DELEGA CERTIFICATI D'ORIGINE

getacro.gif (2 Kb) CONFERIMENTO DELEGA CERTIFICATI D'ORIGINE

 


RESPONSABILE

Cristina Corona - 090/7772272 - commercioestero@me.camcom.it

 

Ultima modifica: Giovedì 10 Luglio 2025